
"colleziona vino mal che vada puoi sempre berlo."
cit. Gianni Agnelli
Ho trascorso gli ultimi 20 anni all’interno di Hotel di lusso dove ho potuto approfondire al meglio tutti gli aspetti legati all’accoglienza degli Ospiti ed alla cura delle loro esigenze e desideri, attraverso la cura nel servizio e di ogni dettaglio legato ad esso.
esplora il mondo del vino con SirDoc
wine experience
Da ormai, 25 anni; seleziono vini in giro per l’Italia che devono obbligatoriamente essere frutto di produttori che vinificano direttamente le loro uve e che siano prima di tutto produttori e poi imprenditori.
Wine hunting
Wine tasting
Tailor Made cellar


formazione e valutazione
hotellerie
Mosso da una passione totale per un ambito professionale, come quello dell hotellerie. Un lavoro che nasce da una grande passione e da anni di esperienza ai più alti livelli.
Formazione
Mistery guest
Consulenza

wine experience
Da 25 anni ormai seleziono, in giro per l’Italia, vini che devono obbligatoriamente essere frutto di produttori che vinificano direttamente le loro uve e che siano prima di tutto produttori e poi imprenditori.
Wine hunting
Wine tasting
Tailor Made cellar



hôtellerie
Mosso da una passione totale per un ambito professionale, come quello dell hotellerie. Un lavoro che nasce da una grande passione e da anni di esperienza ai più alti livelli.
Formazione
Mystery Guest
Consulenza
scegli il tuo pacchetto

bolle quadrate
Esempi di bollicine fuori dagli schemi. Ma capaci di essere ottimi amici e compagni di viaggio sapendo soddisfare le vostre aspettative.

l'austero elegante
Parliamo di Nebbiolo. Dove l’eleganza austera saprà rendere ogni sorso intrigante ed appagante.Saprà sorprendere per duttilità e praticità.

Parliamo di Pinot Nero. Vitigno complicato da domare e piuttosto bisbetico. Per essere compreso a pieno va ascoltato, aspettato, interpretato.

Questa è una selezione di piccoli produttori che danno grandi emozioni.
Fedeli espressioni dei territori in cui nascono.

Nonostante la storia del Chianti sia più antica, i confini territoriali del Chianti Classico sono stati fissati ufficialmente circa 300 anni fa, nel 1716, da Cosimo III de’Medici.

chianti quando la riserva è titolare
Per dare modo di scorgere all’interno di ogni singolo bicchiere l’espressione del territorio in cui nasce. Dove le riserve sono grandi titolari.
cosa dicono di me
Lasciatevi guidare, tra profumi e gusti, dalla sua gentilezza, competenza e dal suo conoscere di-vino...
Un incontro con Giampiero è come farsi accompagnare in un viaggio ricco di gioia e di scoperte.
Marco de PinFront Office Manager di Villa Cora 
Passione,classe,eleganza,originalità, conoscenza,generosità, tutto questo è racchiuso in un bicchiere...il bicchiere che ci offri con amore tutte le volte che veniamo da voi...accarezzando il nostro palato con vini importanti,raffinati e ricercati, che raccontano, ognuno, un po'di te. Grazie per il tuo cuore. Monica e Stefano
Monica Paoli 
Giampiero è un professionista esemplare e generoso , grande conoscitore del mondo dei vini perché trasportato, prima di tutto, da un' infinita passione e voglia di conoscere e curare ogni minimo dettaglio. Inoltre , dopo essere stato suo collega tanti anni , posso testimoniare che la sua simpatia travolgente e il suo grande carisma lo hanno elevato a vero e proprio punto di riferimento per gli ospiti che negli anni hanno continuato a frequentare il ristorante di Villa Cora anche , o soprattutto ..., per la sua presenza in sala !
Lorenzo ColellaConcierge Villa Cora 
Conosco Giampiero da diversi anni avendo collaborato con lui in un albergo di 5 stelle a Firenze, lui come Food & Beverage Manager, io come Front Office Supervisor.
Di lui mi hanno sempre colpito la grande professionalità e la facilità, essendo molto diretto e simpatico, nel creare empatia anche con gli Ospiti più difficili ed esigenti.
Alessandro Petrioli 
Giampiero ...potrei dire che ho avuto la fortuna di lavorare /conoscere una persona molto professionale come Giampiero Puddu.
Già dal primo incontro a Villa Cora *****L (ristorante pool tavolo 25) ho capito di aver a che fare con una persona: profesionale ,seria , puntuale ma sopratutto pignola nel lavoro .
Ho imparato tante cose da lui : conoscere i vini , vendere i vini superiori , svolgere un servizio pulito ed elegante .
Mario Padule 
Mio zio lo chiamava "Buddú".
Io lo chiamo Jump come salto, il salto di qualità che ho fatto nell'assaggiare la sua esperienza. TASTE JUMP
Alberto Buti 
La gentilezza e la cortesia oggi sono vere rarità e Lei ha dimostrato di possederle a pieno titolo.
Antonio di LucaChef de range ristorante una stella Michelin 
Capace, elegante, professionale e fortemente preparato nel mondo dell' enogastronomia.
Perfetto padrone di casa.
Difficile non conosca un vino oppure un prodotto, ma soprattutto capace di sorprendere con semplicità, naturalezza e con grande attenzione al prezzo.
Indispensabile!
Angelo di CarloRestaurant Manager 
Previous
Next
hai una domanda?
