Champagne

Scopri la mia selezione

Questa è una selezione di piccoli produttori che danno grandi emozioni.
Fedeli espressioni dei territori in cui nascono.

Lo champagne è uno dei pochi vini ai quali sia stato attribuito un inventore, l’abate benedettino Dom Pierre Pérignon, anche se sulla storia della sua origine esistono versioni differenti.

Blondel

Grande eleganza al pari di una struttura e una potenza gustativa non comuni.

Nel cuore della montagna di Reims, il vigneto di 10 ettari è classificato come "Premier Cru" , con una posizione a sud. Composto da metà pinot nero e metà chardonnay, si trova in un' unica estensione proprio di fronte alla fattoria (insolito in Champagne).

Costo bottiglia 31 euro

Blondel 2008

Deciso impatto gustativo, equilibrato, dà grande classe ed eleganza.

Nel cuore della montagna di Reims, il vigneto di 10 ettari è classificato come "Premier Cru" , con una posizione a sud. Composto da metà pinot nero e metà chardonnay, si trova in un' unica estensione proprio di fronte alla fattoria (insolito in Champagne).

Costo bottiglia 42 euro

bourgeois - boulonnais

Per chi ricerca un prodotto di assoluta classe.

Posta al centro del paese di Vertus la famiglia Bourgeois - Boulonnais produce vino da più di 6 generazioni. I suoi terreni sono tutti posti allʼinterno de “la côte des blancs”,un territorio vocato esclusivamente allo chardonnay, e classificati tutti come Premièr Cru.

Costo bottiglia 33 euro

Devillers Tradition

Zona di produzione Neuville aux larris.

Siamo in un minuscolo villaggio di 167 abitanti situato nel dipartimento della Marna. La famiglia Devillers produce champagne in questo villaggio a partire dal 1795. Raccolgono e vinificano solo le uve di proprietà. Le uve si estendono su due ettari sulla riva destra della Marna. Si tratta di un' azienda a conduzione familiare ,le cui redini sono tenute dalla signora Nadine, moglie di Jacques Devillers.

Costo bottiglia 35 euro

Devillers ROSè

Si tratta di un assemblaggio. 90% Pinot meunier 10% Pinot nero a cui viene aggiunta una piccola percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. Minimo soggiorno sui lieviti di 24 mesi e successivi tre mesi di riposo in bottiglia.

Ci troviamo di fronte ad uno champagne dal colore giallo con riflessi perlato e oro. Al naso si possono distinguere note di licies, zenzero e miele mille fiori. Il palato viene pervaso da una decisa nota di mandorla e miele di castagno, supportate da una spiccata acidità riconducibile al ribes rosso ed al lampone. Risulta fresco, elegante e deciso con un finale intenso ma molto equilibrato.

Costo bottiglia 37 euro

vuoi prenotare la bottiglia?

Champagne